Il suo cuore verde, la Foresta Amazzonica, è considerata la più grande foresta equatoriale del pianeta e il suo cuore eccentrico, Rio de Janeiro, è una delle metropoli più affascinanti del mondo. Quindi, perché non visitarlo ?

Informazioni generali
Valuta: Real Brasiliano
Visto: Per cittadini con il passaporto italiano il visto non é richiesto
Lingua: Portoghese
Il momento migliore per partire in Brasile
I mesi migliori per visitare il Brasile sono da giugno ad agosto, che corrispondono ai mesi invernali australi. In genere in questo periodo il clima é più fresco, meno piovoso e più soleggiato.
Cosa mettere in valigia
Se la tua destinazione è l’Amazzonia o viaggi nella stagione delle piogge: un impermeabile! Se la vostra destinazione é più rivolta verso le coste e il mare, non dimenticatevi il costume da bagno e un pareo.

Le cose migliori da fare in Brasile
Le dune del Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses
Questo parco si trova nella parte nord-est del Brasile ed é un posto assolutamente da visitare poiché ospita dune bianche do sabbia che con il vento si spostano e cambiano disposizione.
Rio de Janeiro
Rio de Janeiro é una delle mete più famose e visitate del Brasile e può essere divisa principalmente in cinque grandi aree: il centro storico, con i suoi uffici e musei, una delle zone più turistiche; la zona di Copacabana, Leblon e Ipanema, con le grandissime spiagge e numerosissimi hotel; Botafogo, con ristoranti, bar e locali con musica dal vivo, zona sempre viva e affollata; il quartiere di Flamengo, una zona residenziale completamente immerso nel verde.
Arcipelago Fernando de Noronha
Questa è la destinazione perfetta per tutti gli appassionati di animali e biodiversità, in quanto potrete trovare tartarughe, delfini e albatros. Inoltre, qua ci vivono due specie di uccelli che sono presenti soltanto su queste isole.
Salvador De Bahia
Salvador De Bahia è considerata la città brasiliana dell’allegria. E’ qui che è nata la capoeira, la famosa danza ritmata. Inoltre, è una delle località del Nord Est del Brasile più apprezzate dai turisti.
Foresta Pluviale Amazzonica
Se venite in Brasile, non potete assolutamente saltare la foresta pluviale amazzonica. Circondata dal mistero, assicuratevi di vederla tra maggio e giugno, per evitare il peggio della stagione delle piogge.
San Paolo
San Paolo é la città che ospita la maggior diversità di nazionalità e culture straniere. E’ una meta perfetta anche per gli amanti dell’arte: San Paolo è molto attiva dal punto di vista culturale e qua troverete davvero tantissimi musei ed eventi.
Cosa mangiare in Brasile
Picanha: carne alla griglia conosciuto come il piatto simbolo della loro tradizione.
Feijoada: piatto che vede come ingredienti principali la carne di maiale e, ovviamente, i fagioli, insaporiti ancora di più dalle spezie. Mentre come contorno è solito abbinarci del riso o dell’insalata.
Pão de queijo: panini ripieni di formaggio.
Coxinha: ha la forma a goccia e ricorda molto l’aspetto degli arancini siciliani.
Platano fritto
Guaranà: bibita a base di guaranà
