Intervista a Francesco La Rosa


Com’e la vita a Praga a livello di prezzi? La consideri una città expensive o é abbastanza economica?
Praga è una città magnifica, è una delle mete turistiche Europe più famose e gettonate proprio per i suoi prezzi accessibili rispetto a Parigi o Londra. Più o meno per chi è stato a Cracovia o Budapest qui il costo è simile. Sicuramente per essere una capitale europea è economica, per vivere con poco a Praga basta uscire dalle strade principali turistiche dove si paga fino al 50%in più per lo stesso servizio. Praga si trova in Repubblica Ceca, paese uscito da circa 30 dal regime comunista. Questo fa della Repubblica ceca un luogo in grande sviluppo economico nel panorama europeo, se lo consideriamo all’Italia per esempio, ma anche un luogo dove c’è ancora molto da fare, soprattutto Dal punto di vista sociale.
Qual é il luogo di Praga che più frequenti? Perché?
Praga ha moltissime attrazioni, le più belle per me sono però i parchi, Praga ne è piena e sono immensi. I più belli secondo me sono Pretriny e Vyseread Park. Tutti sono grandissimi e variano dal parco con il lago con stile regia francese al parco pieno di loto stile giapponese.
Consiglieresti di vivere a Praga? Perché? La consiglieresti a un freelancer?
Io vivo qui da 10 mesi e consiglierei sempre a tutti di venire a vivere a Praga . La città offre tantissimo dal punto di vista culturale, storico, architettonico e migliaia di possibilità di fare festa (in questo Praga è famosissima) .In particolare la consiglierei ai Freelancer perché di fatti Io che sono un fotografo qui non ho mai avuto problemi a trovare lavoro, sia con i turisti, sia con gente del luogo. In ogni tipo di professione. Soprattutto se siete giovani vi basta pensare che la disoccupazione giovanile è all’1,9% !
Vivendo a Praga, c’é qualcosa che ti manca dell’Italia?
Praga ha tantissimi vantaggi, ma anche lati negativi. Sicuramente quello che mi manca maggiormente è il mare e la sua brezza. Qui c’è il fiume ma è totalmente diverso, inoltre qui di rado c’è vento (prima l’odiavo ma adesso ho scoperto quanto sia bello avere il vento fra i capelli). Altro punto negativo: il mangiare. Eccetto qualche buon piatto (prosciutto di Praga e qualche zuppa ) non molte le cose che mi fanno impazzire … e io sono un tipo che mangia di tutto.


Come ti sentivi all’inizio all’idea di dover vivere solo all’estero lontano alla famiglia?
Detta sinceramente non ho mai sentito l’angoscia derivata dal fatto che stessi lasciando la mia famiglia. Ho sempre viaggiato molto ed anche se ho un bel rapporto con i miei io non ho mai avuto dei momenti di sconforto, anche grazie a Praga che ti mette davanti sempre mille cose da poter fare e quindi non farti pensare più di tanto al problema. Poi ovviamente questo è soggettivo.
Com’é stato ambientarsi? Hai avuto momenti “no”?
Ambientarsi qui è facilissimo, dopo i primi due-tre giorni per capire le parole più importanti, le direzioni e come muoverti tutto è semplicissimo.
Hai fatto conoscenze? Se si, com’é successo?
Sinceramente l’unica cosa a cui ancora non mi ci sono abituato sono i cechi stessi, tanti sono sulle spine e riservati. Per cui una cultura totalmente diversa dalla nostra.
A Praga è facile conoscere gente nuova e farci amicizia. Qui vive moltissima gente da paesi diversi, per cui anche quando si va nei mille pub della città troverai sempre gente nuova e cordiale.Ho anche qualche amico ceco, ma questo solo perché sono fotografi e ci lavoro, per il resto è difficile ti facciano entrare nel loro gruppo, soprattutto se non parli la loro lingua.
Com’é la vita notturna a Praga? Le persone come sono?
Proprio sfruttando i pub posso introdurvi alla vita notturna.
Praga è una delle capitali notturne non solo Europe ma anche mondiali. Qui ci sono moltissime discoteche famose, alcune delle quali uniche nel loro genere ( vi consiglio il Crossclub, ma andateci in gruppo, non è un posto sicurissimo). Praga è famosa per la birra ad 1 euro o meno e per i locali notturni per uomini e donne ( é pieno e anche di giorno vedrete spesso limousine con i vetri oscurati). All’inizio potrebbe sembrare che la vita notturna a Praga sia bellissima ma pericolosa, solo dopo però capirete che i cechi qui sono pazzi da ubriachi. Comunque non vi toccheranno mai, loro vivono di turismo 😉 .
Che consigli daresti a chi vorrebbe visitare Praga? (Cosa fare e cosa non, cosa portarsi dietro e cosa non)
I periodi più belli per visitare Praga a mio avviso sono la primavera, l’autunno e il periodo natalizio perché meno affollata.
In base al periodo dovrete portarvi vestiti diversi , in inverno si può arrivare anche a meno 10 quindi nel periodo natalizio copritevi bene. In base anche alla stagione vi consiglio di visitare i parchi se venite in primavera e autunno (più ovviamente le maggiori attrazioni cittadine) e se invece venite nel periodo natalizio di soffermarvi di più sui mercatini, ne è piena la città.


Grazie a Francesco La Rosa per aver preso parte al nostro progetto “Experience”, ti auguriamo il meglio.
Instagram: Francesco La Rosa – TwoForFlight
Rispondi